Non è facile immaginare la seduta della Accademia Prussiana delle Scienze del 25 novembre 1915. In piena guerra mondiale erano tutti lì ad ascoltare un giovane (36 anni) professore ebreo che cominciava una serie di conferenze su di una rivoluzione nella fisica. A 17 anni, Albert Einstein aveva rinunciato alla cittadinanza tedesca (ed era perciò immune dal servizio militare, che profondamente disprezzava), a 22 aveva avuto una figlia illegittima (poi morta di scarlattina) da una giovane e talentuosa serba,

Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi e esperienza degli utenti. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso. Cookies Policy