Oltre che per fare scienza e tecnologia, gli astronauti vanno nello spazio per farci sognare. Da un pò di tempo, ci riescono meglio del solito: dopo Luca Parmitano e AstroSamantha, adesso è il veterano Paolo (brianzolo come me) ad affascinare il pubblico, dimostrando, tra l'altro, che l'età non conta. Nespoli e i suoi colleghi Asi/Esa A ci hanno fatto tornare la voglia di spazio, di stare col naso in su a guardare il cielo.